SEGRETERIA CULTURALE
L'attività culturale, svolta periodicamente durante tutto l'anno, è un nostro obiettivo prioritario e rappresenta uno degli aspetti di maggior interesse per gli associati, i quali possono perfezionare la propria formazione professionale, anche mediante l'acquisizione dei requisiti E.C.M.
ATTIVITA'
ELENCOlun - 08 giu 2009
TECNICHE DI CHIRURGIA ORALE AMBULATORIALE
Relatore: PROF. MATTEO CHIAPASCO
Lunedì 08 Giugno 2009 dalle 18:00 alle 21:00 sede ANDI Salerno
Programma:
I partecipanti seguiranno una parte teorica iniziale supportata da diapositive e videofilmati durante la quale verranno spIegati i concetti base di diagnosi e terapia di alcuni comuni quadri clinici quali elementi denteri inclusi e/o cisti . Seguiranno uno o due interventi chirurgici dal vivo su queste tematiche.
Obiettivo di questo corso teorico-pratico con interventi in diretta è quella di fornire sia le basi teoriche che concetti pratici nell’esecuzione dei più comuni interventi di chirurgia orale a livello ambulatoriale in anestesia locale. Verranno presi in esame alcuni tra i più comuni quadri clinici quali elementi dentari inclusi o le lesioni cistiche.
3 Crediti ECM
100,00 € Soci ANDI
100,00 + iva non Soci ANDI
Curriculum Vitae: Matteo Chiapasco
Matteo Chiapasco si laurea in Medicina e Chirurgia nel 1984 all'Università di Milano dove, nel 1990, si specializza in Chirurgia Maxillo-Facciale. Attualmente dirige l’Unità di Chirurgia Orale della Clinica Odontoiatrica dell'Ospedale San Paolo, Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria dell’Università di Milano, dove è anche Direttore del Corso di Perfezionamento post-graduate di Chirurgia Orale. È inoltre: Ricercatore confermato e Professore aggregato presso l'Università di Milano, dove è docente di Chirurgia Orale sia nel CLOPD sia nelle Scuole di Specializzazione di Chirurgia Maxillo-Facciale e di Chirurgia Orale; Professore associato di Chirurgia Orale presso
Presidente della Sezione Italiana ITI e Yellow ITI, Membro dell’European Board of Oral and Maxillo-Facial Surgeons, è Socio attivo della Società Italiana di Chirurgia Orale e Implantologia (SICOI), della Società Italiana di Osseointegrazione (SIO), della Società Italiana di Chirurgia Odontostomatologica (SIDCO) e dell’European Association of Osteointegration (EAO). Si occupa esclusivamente di Chirurgia Orale e Maxillo-Facciale, con particolare attenzione alle tecniche di implantologia avanzata e ha tenuto innumerevoli conferenze sia in Italia sia all’estero su temi di Chirurgia Oro-Maxillo-Facciale.